A
Attualità
Attualità, 12/2020, 15/06/2020, pag. 365

Africa - Chiesa cattolica: alla prova del virus

Enrico Casale

La pandemia da coronavirus è una prova dura per tutto il mondo e, in particolare, per l’Africa. Può però diventare un’opportunità per trasformare in senso solidale i sistemi politici e quelli economici. Una trasformazione che passa attraverso la remissione del debito, una più equa ripartizione delle risorse e un investimento in ospedali, scuole, alloggi. È questo, in sintesi, l’appello lanciato il 31 maggio dai vescovi dell’Africa e del Madagascar nella dichiarazione Il COVID-19 e le sue conseguenze, nella quale i vescovi del Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar (SCEAM) si rivolgono all’Unione Africana e alle agenzie di cooperazione internazionale per chiedere un fattivo sostegno per le proprie popolazioni.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Santa Sede-Africa - Debito estero: la richiesta di un condono

Enrico Casale

Il debito estero torna a minacciare il continente africano, un macigno che continua a sollecitare la Chiesa cattolica a mantenere alta l’attenzione su questo tema.

Attualità, 2025-2

Africa australe - Elezioni: archiviare il passato

Panoramica da una regione in forte cambiamento

Enrico Casale
Un’ondata di cambiamento sta investendo l’Africa australe. Le elezioni che si sono tenute in Botswana, Namibia, Mozambico e Sudafrica hanno sgretolato antiche certezze, tagliando l’erba sotto ai piedi dei vecchi gruppi di potere legati ancora alle lotte d’indipendenza contro i regimi segregazionisti. Dove non c’è stato un cambio (Botswana), le formazioni al governo...
Attualità, 2024-20

Africa - Mozambico: violenze post-elettorali

Enrico Casale

I risultati contestati delle elezioni generali stanno gettando il Mozambico nell’instabilità. Manifestazioni, dure repressioni, morti, polemiche incandescenti hanno generato un caos generalizzato.