A
Attualità
Attualità, 22/2019, 15/12/2019, pag. 664

America Latina - Bolivia: il tramonto di Evo

Dall’indigenismo alla conservazione del potere

Gabriella Zucchi

Dopo 13 anni, 9 mesi e 18 giorni di governo, Evo Morales Ayma, primo presidente indio in un paese a maggioranza indigena, il 10 novembre scorso ha rassegnato le dimissioni da presidente della Bolivia. Disordini ininterrotti con centinaia di feriti e 3 morti avevano fatto seguito alle elezioni del 20 ottobre, in cui egli si presentava per il quarto mandato e dalle quali sembrava essere uscito vincitore. 

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-16

America Latina – Nicaragua: scontro con i gesuiti

Gabriella Zucchi

A seguito dell’accusa di terrorismo, disinformazione e promozione della violenza, il 15 agosto la magistratura nicaraguense ha confiscato i beni mobili e immobili, nonché i conti correnti, dell’Università centramericana (UCA) gestita dalla Compagnia di Gesù.

 

Attualità, 2023-16

Cile - 50° dal golpe: memoria ancora divisa

Gabriella Zucchi

Sono «passati 50 anni e ancora non abbiamo raggiunto la pace che è frutto della giustizia, giustizia che è stata scarsa e che, per questo, mantiene il paese pieno di ferite».

Attualità, 2023-16

America centrale – Haiti: l’incubo

Gabriella Zucchi

Un incubo. È questa la parola che l’ONG internazionale Human Rights Watch spende nel titolo del rapporto uscito lo scorso agosto, dedicato ad Haiti e all’aggravarsi della crisi che attanaglia il paese ormai da anni.