A
Attualità
Attualità, 20/2019, 15/11/2019, pag. 598

Africa - Somalia: chi punta al conflitto

Intervista a mons. Giorgio Bertin

Paolo Tomassone

Spesso «il nostro ruolo è quello di tenere gli occhi aperti e realizzare piccoli interventi che servono a risvegliare l’attenzione» sulle necessità degli uomini e delle donne, in particolare di chi ha più difficoltà. «Sono convinto che prima d’essere cristiani, musulmani o atei, siamo tutti esseri umani». Così mons. Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti dal 2001, interpreta la presenza della Chiesa in territorio di missione, in Somalia, un angolo dell’Africa dove i cattolici oltre a essere una minoranza, devono convivere da almeno vent’anni con le minacce di Al Qaeda e la sua filiale locale Al-Shabaab.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Chiesa italiana - Cura del creato: diocesi green

La CEI e il progetto «Energie per la casa comune»

Paolo Tomassone

La «cura del creato è necessaria perché è cura di un dono. Il Signore, per noi credenti, ce lo ha affidato come un giardino da coltivare e custodire». 

Attualità, 2025-4

Italia - INPS-Migrantes: cittadini liquidi

Paolo Tomassone

In un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti demografici e sociali, l’Italia si conferma sempre più come un paese intrinsecamente legato alle migrazioni, sia in entrata sia in uscita.

Attualità, 2025-2

Istituto Giuseppe Toniolo, La condizione giovanile in Italia

Rapporto Giovani 2024

Paolo Tomassone

Rispetto ai coetanei di altri paesi europei, i giovani italiani hanno molta più fiducia nella tecnologia e nelle opportunità che l’intelligenza artificiale può offrire, in particolare rispetto a nuove modalità di studio e apprendimento.