A
Attualità
Attualità, 16/2019, 15/09/2019, pag. 489

COP 25 – Alleanza interreligiosa per il clima. SAE – Sessione di formazione ecumenica. Comunione anglicana – Verso la Conferenza di Lambeth. Chiese europee – «Criminalizzazione della solidarietà». KEK-CCEE – Tempo del creato. KEK – Olocausto dei rom. Dialogo cattolico-ortodosso in Nord America – Missione dei laici.Stati Uniti – Chiesa luterana. Dialogo cattolico-musulmano – Documento di Abu Dhabi. Religioni per la pace – Assemblea mondiale. Dialogo cristiano-musulmano – Taizé. Italia – Nuova moderatora per la Tavola valdese. Amazzonia – Le Chiese sugli incendi. Arcivescovo di Canterbury – Forum sulla Brexit. Francia – Parrocchie ortodosse di tradizione russa.

Daniela Sala

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-14

Europa - Ecumenismo: la scelta e le crepe

Daniela Sala

Anche se dimagrita dopo la riorganizzazione portata avanti negli ultimi 5 anni, la Conferenza delle Chiese europee (KEK) è ancora un luogo significativo d’incontro tra le Chiese protestanti e ortodosse europee. Soprattutto in questo momento particolare, in cui la guerra iniziata con l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa nel 2022 da un lato spacca l’ortodossia, e dall’altro sfida l’Unione Europea ad avviare una terza fase del proprio progetto storico, o a vederne il fallimento.

 

Attualità, 2023-14

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani; Ucraina e Russia - Missione del card. Zuppi; Chiesa evangelica tedesca - Kirchentag; Dialogo cattolico-ortodosso - Sinodalità e primato; Italia - Rappresentanti delle confessioni cristiane; KEK - 16^ Assemblea generale; Santa Sede - Instrumentum laboris del Sinodo sulla sinodalità; CEC - Comitato centrale; Dialogo cattolico-ortodosso - Gruppo Sant'Ireneo; Chiesa ortodossa russa - Sostegno allo stato russo

Daniela Sala
Giugno Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2024. Il 5 giugno il Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani pubblica i testi della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2024 (bit.ly/3pPxmYf). L’iniziativa si svolge dal 18 al 25 gennaio nell’emisfero settentrionale, mentre nell’emisfero australe le celebrazioni...