A
Attualità
Attualità, 16/2019, 15/09/2019, pag. 484

B. Zaccagnini, Le radici della speranza

Lettere scelte di un credente prestato alla politica

Giannino Piana

Questa raccolta mette bene in luce la dimensione interiore di una personalità, che ha ricoperto ruoli di primo piano nella vicenda politica italiana, dal Dopoguerra a tutti gli anni Settanta del secolo scorso. Attraverso di essa vengono infatti ripercorse alcune tappe importanti della vita pubblica e privata del politico ravennate, del quale si rende trasparente la ricca umanità sostenuta da una profonda spiritualità cristiana, al punto che – come giustamente osserva Preda nella Presentazione – si possono trovare qui le strutture portanti «dell’intreccio politica-santità, della spiritualità della politica» (p. 10).

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-12

K. Löwith, Il cosmo e le sfide della storia

a cura di O. Franceschelli

Giannino Piana

Il testo presenta oggi, a distanza di un certo tempo (molto, se si considera l’accelerazione degli ultimi decenni), i connotati di un’anticipazione profetica.

Attualità, 2023-8

Francesco, Un’enciclica sulla pace in Ucraina

Giannino Piana

Il titolo di questo libro, che raccoglie una serie di interventi di papa Francesco, è stato dato dallo stesso pontefice: un’enciclica «nella e per la pace in Ucraina e in ogni altra parte della terra» – si pensi soltanto a quanto avviene in alcune nazioni dell’Africa e del Medio Oriente –, come si legge nella Prefazione.

 

Attualità, 2022-14

P. Mazzolari, La Samaritana

Mariangela Maraviglia (a cura di)

Giannino Piana

Nel personaggio femminile protagonista del dialogo con Gesù narrato soltanto nella pagina del Vangelo di Giovanni (4,1-42), Mazzolari riconosce l’immagine di tanti «lontani», un’umanità estranea al linguaggio della fede ma assetata «di giustizia e di pace», a cui occorre far giungere la parola del Vangelo con una disposizione d’ascolto, testimonianza, rispetto per il profondo «mistero delle anime».