A
Attualità
Attualità, 12/2019, 15/06/2019, pag. 356

P.A. Carnemolla (a cura di), Edizione nazionale delle opere di Giorgio La Pira/1

Scritti giovanili

Giancarlo Azzano

La Fondazione G. La Pira ha promosso la pubblicazione delle opere del politico, intellettuale e uomo di fede che ha svolto un ruolo rilevante nella vita del nostro paese. Nato a Pozzallo, in Sicilia, nel 1904 e morto a Firenze nel 1977, La Pira ha lasciato un ricco archivio, importante per comprendere la politica e la cultura del secolo scorso. Il progetto editoriale prevede di pubblicare solo le opere che l’autore stesso aveva stabilito di dare alle stampe. Saranno quindi pubblicati 7 volumi.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

G. Chirri, Joseph Ratzinger

Giancarlo Azzano

Joseph Ratzinger, diventato papa, sembrò segnare una svolta nella politica della Chiesa, anche se nel segno della continuità.

Attualità, 2025-4

R. Covi, A. Pozzobon (a cura di), Rigenerare la parrocchia

Verso una conversione missionaria

 Giancarlo Azzano
Edizioni Messaggero-FTTR, Padova 2024, pp. 248, € 26,00. Per ripensare il senso della parrocchia si devono seguire i percorsi che il Signore sta già aprendo nel cuore delle persone: è con questa fiducia che gli autori hanno affrontato il problema della rigenerazione della parrocchia. Come ricordava il card. C.M. Martini, «lo Spirito c’è (…) a noi non tocca...
Attualità, 2024-12

Aa. Vv., I sentieri della meditazione

Vie cristiane, induiste e buddhiste

Giancarlo Azzano

In tutte le religioni del mondo le parole «meditazione» e «contemplazione» sono impiegate con una tale molteplicità di significati che è indispensabile una chiarificazione del loro uso.