A
Attualità
Attualità, 8/2018, 15/04/2018, pag. 239

Egitto - Elezioni: Al Sisi ancora più forte

Enrico Casale

Abdel al Fattah al Sisi è stato riconfermato presidente dell’Egitto. La rielezione era prevista. Ora al Sisi si troverà di fronte ad alcune sfide impegnative. «La principale riguarderà l’economia» – spiega Giuseppe Dentice, dottorando di ricerca dell’Università cattolica e ricercatore del programma Medio Oriente dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI) di Milano –. Poi Al Sisi dovrà anche affrontare il problema della Fratellanza musulmana, il vero convitato di pietra di queste elezioni. 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-18

Africa - Mercenari: ancora Wagner

Enrico Casale

Evgenij Prigožin è morto, ma la Wagner, la sua creatura, è viva. La liquidazione della più conosciuta compagnia militare privata, paventata da molti dopo la tragica fine del suo fondatore, non è avvenuta.

Attualità, 2023-14

Africa - Somalia: impressioni da Mogadiscio

Enrico Casale
La strada è asfaltata, ma è coperta di sabbia. I fuoristrada sono fermi in colonna. Poco più avanti c’è un posto di blocco e si procede a passo d’uomo. Il sole picchia arrabbiato. Al telefono ci chiama Ahmed: «Non muoverti, non puoi andare a piedi all’hotel, non è sicuro. Aspettami. Vengo a prenderti con il fuoristrada blindato». Siamo...
Attualità, 2023-8

Medio Oriente - Geopolitica: sommovimenti

Enrico Casale

Una regione in profondo cambiamento. Vecchi equilibri, che si pensava fossero consolidati, si stanno lentamente sgretolando. Altri equilibri si stanno formando. Il Medio Oriente, area tradizionalmente inquieta, si sta muovendo. Gli accordi tra Iran e Arabia Saudita, la rottura dell’isolamento della Turchia, i tentativi di riportare la pace in Siria, la stabilizzazione dell’Iraq sono solo alcuni dei capitoli che si stanno scrivendo.