Dibattito - Sinodalità: perché non sia lettera morta
Riflessioni sul rischio di susseguirsi di diverse stagioni ecclesiali
A leggere il bel documento della Commissione teologica internazionale su La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa (Regno-doc. 11,2018,329; Regno-att. 12, 2018,334), si ha la rassicurante impressione che tutto sia teologicamente ben documentato e argomentato, pronto per essere accolto e attuato nella prassi pastorale delle Chiese. Ma, a una osservazione più attenta, sembra che dopo un fuoco iniziale, tutto vada a spegnersi, a esaurirsi perché ogni volta è come se lo scritto non avesse risorse adeguate per incidere e durare.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.