A
Attualità
Attualità, 12/2017, 15/06/2017, pag. 346

Africa - Marocco: la protesta berbera

Enrico Casale

Da sei mesi il Rif, la regione settentrionale che si estende da capo Spartel all’Algeria, è tornata a infiammarsi. La popolazione berbera si è rivoltata contro il potere di Rabat. Chiede scuole, ospedali, infrastrutture, industrie, colture alternative a quella della marijuana. Rivendica un maggiore rispetto per la cultura amazigh. Ma, soprattutto, si batte contro la «hogra», cioè l’abuso di potere, l’arroganza di chi comanda.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-2

Africa australe - Elezioni: archiviare il passato

Panoramica da una regione in forte cambiamento

Enrico Casale
Un’ondata di cambiamento sta investendo l’Africa australe. Le elezioni che si sono tenute in Botswana, Namibia, Mozambico e Sudafrica hanno sgretolato antiche certezze, tagliando l’erba sotto ai piedi dei vecchi gruppi di potere legati ancora alle lotte d’indipendenza contro i regimi segregazionisti. Dove non c’è stato un cambio (Botswana), le formazioni al governo...
Attualità, 2024-20

Africa - Mozambico: violenze post-elettorali

Enrico Casale

I risultati contestati delle elezioni generali stanno gettando il Mozambico nell’instabilità. Manifestazioni, dure repressioni, morti, polemiche incandescenti hanno generato un caos generalizzato.

Attualità, 2024-12

Africa
 - Mozambico: nuova ondata jihadista

Enrico Casale

Sembrava che la pace fosse tornata a Cabo Delgado. I ribelli islamici si erano ritirati sotto la pressione congiunta dei soldati mozambicani e dei loro alleati ruandesi e della Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (SADC).