A
Attualità
Attualità, 8/2016, 15/04/2016, pag. 203

Azione cattolica - In alleanza

Paolo Tomassone
Come una sinfonia che amalgama tanti suoni diversi, la sinodalità è il momento privilegiato di una Chiesa che si apre al mondo lasciando parlare il cuore e la misericordia; è la sintesi perfetta dell’essenza del cristiano, quella di camminare e vivere in comunione; è lo spirito che deve accompagnare la vita dell’Azione cattolica, chiamata a vivere il proprio servizio al prossimo nella scuola, nel lavoro, nel dialogo interculturale e intergenerazionale e nell’impegno sociale e politico.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-12

Italia - Immigrati: una risorsa

Per una società in declino e per le comunità ecclesiali

Paolo Tomassone

Sempre più giovani italiani cercano migliori prospettive di lavoro all’estero. Quest’esodo – che secondo l’ISTAT riguarda 377.000 unità tra il 2011 e il 2021 e per Banca d’Italia 525.000 tra il 2008 e il 2022 – indebolisce la dotazione di capitale umano del nostro paese.

Attualità, 2024-10

L. Bruni, Critica della ragione manageriale (e della consulenza)

Paolo Tomassone

Il libro parte da esempi molto concreti della vita lavorativa: «Ho un problema con il mio capo. Mi hanno fatto parlare con un coach, con un counselor e con uno psicologo del lavoro, ma continuo ad avere un problema di relazione con il mio capo, quando potrò parlare con lui?».

Attualità, 2024-10

P. Ferrara, Cercando un paese innocente

La pace possibile in un mondo in frantumi

Paolo Tomassone

Ci sono Stati ultra-sovranisti in territori molto ampi che hanno capacità economiche e militari. Ma ci sono anche Stati in profonda crisi o in disgregazione per ragioni economiche e di sviluppo o per una capacità di governo inadeguata.