A
Attualità
Attualità, 4/2016, 15/02/2016, pag. 79

Comunione anglicana: lo scisma evitato

I primati delle province anglicane decidono di rimanere uniti

Daniela Sala
A detta di quanti erano presenti a Canterbury all’incontro a porte chiuse tra i 38 primati delle province anglicane, invitati dall’arcivescovo di Canterbury Justin Welby dall’11 al 16 gennaio, c’è un momento che rappresenta efficacemente quanto avvenuto nella settimana che ha fatto pendere l’ago verso la conservazione dell’unità, invece che verso lo scisma.1 È la celebrazione eucaristica finale nella cripta della cattedrale di Canterbury, durante la quale ciascun arcivescovo ha lavato i piedi agli altri, e ha benedetto colui che a sua volta gli stava lavando i piedi. Poco prima, il fondatore dell’Arca Jean Vanier aveva condotto i presenti in una riflessione su Giovanni 13.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

1700° anniversario di Nicea – Angelicum. Dialogo luterano-ortodosso. FLM – Consiglio. Italia – Terzo incontro delle Chiese cristiane. CEC – Comitato centrale. Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani – Testi 2026. Leone XIV – Delegazione del Patriarcato Ecumenico.

Daniela Sala
Giugno 1700° anniversario di Nicea – Angelicum. Dal 4 al 7 giugno si tiene a Roma presso la Pontificia università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) a Roma un simposio ecumenico internazionale intitolato «Nicea e la Chiesa del terzo millennio: verso l’unità tra cattolici e ortodossi» sotto il patrocinio del Dicastero per la promozione dell’unità...
Attualità, 2025-12

Chiesa d’Inghilterra – Consultazione sulla nomina del nuovo primate; Episcopaliani USA – Contro l’amministrazione Trump; Elezione di Leone XIV – Reazioni ecumeniche; Dialogo buddhista-cristiano – VIII colloquio; Nicea – 1700 anni; Patriarcato Ecumenico – Nicea

Daniela Sala
Maggio Chiesa d’Inghilterra – Consultazione sulla nomina del nuovo primate. Il quotidiano anglicano inglese Church Times l’8 maggio comunica che più di 11.000 persone hanno partecipato alla consultazione pubblica per la nomina del nuovo arcivescovo di Canterbury, svoltasi tra febbraio e marzo. Il processo, coordinato da Stephen Knott e Jonathan Hellewell, ha coinvolto oltre...
Documenti, 2025-11

Europa-Africa: affrontare il passato coloniale

Daniela Sala

Lo scorso 15 e 16 febbraio ad Addis Abeba (Etiopia) la 38a Assemblea dei capi di Stato e di governo dell’Unione Africana (UA) ha individuato come tema dell’anno «Giustizia per gli africani e le persone di discendenza africana attraverso risarcimenti», una scelta che costituisce una svolta rispetto ai temi più tecnici e legati allo sviluppo degli anni precedenti e ha suscitato sorpresa e preoccupazione in Europa, dove la questione coloniale è stata sin qui trattata a livello di singoli Stati e non ancora di Unione Europea (UE).