A
Attualità
Attualità, 2/2016, 15/01/2016, pag. 20

Medio Oriente - Siria: dilemma ISIS

Le sue conquiste e i suoi arretramenti. Il caso Libia e chi vuole "solo" vittorie

Lorenzo Nannetti
Qual è la situazione del conflitto contro l’ISIS oggi, dopo oltre un anno e mezzo dalla presa di Mosul, evento che portò il gruppo terrorista alla ribalta dei media internazionali? Apparentemente non molto differente da quella di mesi fa, anzi: l’opinione pubblica ha spesso l’impressione che il cosiddetto califfato sia oggi sempre più forte. Tuttavia non è proprio così.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-4

Russia - Ucraina: la situazione militare

Dopo un anno di guerra

Lorenzo Nannetti

Circa un anno è passato dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, un conflitto che ha influenzato profondamente molti aspetti della nostra vita. Tra le cose che questa guerra ha riproposto ci sono l’intensità e la distruttività di uno scontro che gli esperti definiscono peer-peer o peer-near peer (tra eserciti alla pari o quasi). 

Attualità, 2020-20

Politica internazionale - Turchia: il dominus

Erdogan e la lotta per il controllo dei flussi e dell’energia nel Mediterraneo

Lorenzo Nannetti

Non sono solo i duelli verbali tra il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo corrispettivo francese Emmanuel Macron sulla questione vignette e terrorismo a costituire la principale preoccupazione europea riguardo all’operato della Turchia, quanto soprattutto il suo ruolo nel Mediterraneo.

 

Attualità, 2020-12

Africa - Libia: se vuoi la pace prepara il drone

Lo stallo creato da una guerra a forte peso tecnologico potrebbe portare le parti a un negoziato. Forse

Lorenzo Nannetti

Nemmeno il coronavirus ha fermato i conflitti in Medio Oriente e Nord Africa e, anzi, in alcuni casi si sono verificate evoluzioni notevoli. Parliamo ad esempio dell’attivismo della Turchia, che dopo essere intervenuta in Siria (ricordiamo i combattimenti attorno a Idlib tra fine febbraio e inizio marzo di quest’anno) si è poi resa protagonista in Libia.