A
Attualità
Attualità, 2/2016, 15/01/2016, pag. 20

Medio Oriente - Siria: dilemma ISIS

Le sue conquiste e i suoi arretramenti. Il caso Libia e chi vuole "solo" vittorie

Lorenzo Nannetti
Qual è la situazione del conflitto contro l’ISIS oggi, dopo oltre un anno e mezzo dalla presa di Mosul, evento che portò il gruppo terrorista alla ribalta dei media internazionali? Apparentemente non molto differente da quella di mesi fa, anzi: l’opinione pubblica ha spesso l’impressione che il cosiddetto califfato sia oggi sempre più forte. Tuttavia non è proprio così.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-2

Medio Oriente - Siria: un possibile nuovo futuro

Com’è capitolato il regime degli Assad

Lorenzo Nannetti

Dal suo inizio nel 2011 la guerra civile in Siria ha alternato momenti di grande clamore internazionale a pause lontano dai riflettori. 

Attualità, 2024-4

Israele - Guerra a Gaza: prigionieri del proprio ruolo

La tregua e il rischio di un conflitto permanente

Lorenzo Nannetti

Distruggere Hamas risulta ancora una chimera: la stima delle vittime a Gaza ha superato da giorni quota 20.000, ma quanti di questi erano miliziani e quanti semplici civili?

Attualità, 2023-4

Russia - Ucraina: la situazione militare

Dopo un anno di guerra

Lorenzo Nannetti

Circa un anno è passato dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, un conflitto che ha influenzato profondamente molti aspetti della nostra vita. Tra le cose che questa guerra ha riproposto ci sono l’intensità e la distruttività di uno scontro che gli esperti definiscono peer-peer o peer-near peer (tra eserciti alla pari o quasi).