A
Attualità
Attualità, 16/2016, 15/09/2016, pag. 458

Indagine ACLI-CISL sui giovani: per non essere esclusi

Paolo Tomassone

L’indagine condotta da ACLI di Roma e provincia e CISL di Roma capitale e Rieti, con il supporto scientifico dell’Istituto di ricerche educative e formative (IREF), con tutte le distinzioni legate ai confini laziali, ci consegna l’immagine di giovani italiani pragmatici e di una società (dal sistema scolastico al welfare) distaccata, indifferente o comunque disinteressata. «Sembra esserci una generazione che è scesa a patti con la crisi – spiegano i promotori del progetto «Job to Go» –, facendo un compromesso che tuttavia non tende verso il ribasso e pur essendo consapevole delle difficoltà alle quali andrà incontro nel mercato del lavoro, mantiene delle aspettative di autorealizzazione».

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

Italia carceri - Antigone: senza respiro

Paolo Tomassone

Siamo «senza respiro! I detenuti sono senza respiro. Gli operatori sono senza respiro». Le parole di Patrizio Gonnella, presidente dell’associazione Antigone, sono un grido d’allarme che attraversa i muri delle 189 carceri italiane.

Attualità, 2025-10

V. Codeluppi, La morte della cultura di massa

Paolo Tomassone

La frammentazione sociale ha ormai disintegrato quel tessuto connettivo rappresentato dalla cultura di massa, sostituendolo con aggregazioni volatili che Codeluppi definisce «sciami digitali», entità fluttuanti prive d’identificazione collettiva.

Attualità, 2025-6

Chiesa italiana - Cura del creato: diocesi green

La CEI e il progetto «Energie per la casa comune»

Paolo Tomassone

La «cura del creato è necessaria perché è cura di un dono. Il Signore, per noi credenti, ce lo ha affidato come un giardino da coltivare e custodire».