Vaticano - Processo Vatileaks: si doveva fare
Il processo «Vatileaks 2» sulla fuga di documenti riservati della Santa Sede si è concluso con la sentenza letta lo scorso 7 luglio. Due le condanne del tribunale vaticano: 18 mesi di reclusione a mons. Lucio Ángel Vallejo Balda per diffusione di carte e informazioni che si è procurato quando era segretario COSEA, la commissione nominata nel luglio 2013 da papa Francesco per lo studio e l’organizzazione delle strutture economiche del Vaticano; 10 mesi alla sua assistente Francesca Immacolata Chaouqui per concorso di reato, con pena sospesa per 5 anni. Assolto «per non aver commesso il fatto» il funzionario della COSEA, Nicola Maio. I giudici hanno fatto crollare l’accusa di associazione a delinquere per i tre imputati.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.