A
Attualità
Attualità, 10/2016, 15/05/2016, pag. 260

Mons. Depalma: processione deformata

Paolo Tomassone

O «la pietà popolare diventa possibilità d’incontro con lui e possibilità di pubblica dichiarazione del nostro amore incondizionato per lui, o si riduce a messa in pratica di riti, anche antichi, ma deformati, svuotati, ridotti a pratiche superstiziose o strumentalizzate nell’illusoria convinzione che dimostrare di avere il governo del culto – e quindi poter decidere la sosta di una statua – sia segno della benevolenza di Dio». Un richiamo netto del vescovo di Nola, mons. Beniamino Depalma, che è tornato sul tema delle processioni organizzate in occasione delle feste dei santi, scrivendo a don Fernando Russo, parroco di Livardi, frazione di San Paolo Bel Sito (NA).

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Chiesa italiana - Cura del creato: diocesi green

La CEI e il progetto «Energie per la casa comune»

Paolo Tomassone

La «cura del creato è necessaria perché è cura di un dono. Il Signore, per noi credenti, ce lo ha affidato come un giardino da coltivare e custodire». 

Attualità, 2025-4

Italia - INPS-Migrantes: cittadini liquidi

Paolo Tomassone

In un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti demografici e sociali, l’Italia si conferma sempre più come un paese intrinsecamente legato alle migrazioni, sia in entrata sia in uscita.

Attualità, 2025-2

Istituto Giuseppe Toniolo, La condizione giovanile in Italia

Rapporto Giovani 2024

Paolo Tomassone

Rispetto ai coetanei di altri paesi europei, i giovani italiani hanno molta più fiducia nella tecnologia e nelle opportunità che l’intelligenza artificiale può offrire, in particolare rispetto a nuove modalità di studio e apprendimento.