Sull'"Elusione" di Bertuletti dell'idealismo tedesco
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.
«Insieme» come forma del loro rapporto, di cui Marinella ci restituisce la toccante confessione: Michela in quel libro aveva posto una dedica con la quale si rivolgeva all’amica «con affetto e devozione di figlia».
Il volume nasce dall’esperienza dell’insegnamento dei due autori e ne mantiene, positivamente, la qualità caratteristica: quella d’accompagnare i lettori mettendosi al loro passo, lungo la strada, niente affatto pianeggiante, dell’ermeneutica biblica.
L’analisi parte dall’ultimo contributo perché ci sembra raggiunga il punto estremo del cammino che, attraverso il pensiero e le parole di 10 donne – poetesse, filosofe, romanziere, politiche – risveglia uno sguardo nuovo sulla natura.
Attualità
Documenti
Moralia
il Regno delle Donne
Newsletter
{{resultMessage}}
{{warningMessage}}
{{resultMessage}}