A
Attualità
Attualità, 10/2015, 15/11/2015, pag. 651

Santa Sede - Vatileaks 2: condannati all'oblio

Guido Mocellin

Non è difficile riassumere in poche righe le vicende alle quali, unanimi, i media fanno riferimento con il termine di «Vatileaks 2». Due giornalisti, Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, a diverso titolo professionisti dello scandalismo vaticano, entrano in possesso di una serie di documenti prodotti, tra il 2013 e il 2014, nell’ambito della Pontificia commissione referente di studio e di indirizzo sull’organizzazione della struttura economico-amministrativa della Santa Sede (COSEA), e ne ricavano due libri, intitolati rispettivamente Via Crucis (Chiarelettere) e Avarizia (Feltrinelli).

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Santa Sede - Collegio cardinalizio: servirà tempo

Per amalgamare il prossimo conclave

Guido Mocellin

Lo scorso 17 febbraio, quando papa Francesco era appena stato ricoverato al Gemelli e ancora non si conosceva la gravità della sua malattia, p. Thomas Reese ha segnalato l’urgenza che egli, «per prepararsi al suo inevitabile declino e alla sua morte» prenda alcuni provvedimenti qualora la sede romana dovesse rendersi vacante.

Attualità, 2025-8

Francesco da malato grave a convalescente; Parolin con Naseda, Zelensky e Duda; Mercoledì delle ceneri; Giubilei del volontariato e dei missionari della misericordia; Esercizi spirituali; Il Sinodo va avanti; Disarmare le parole; Auza all'UE; Tutela minori; Pagazzi bibliotecario; Francesco all'Assemblea sinodale italiana

Guido Mocellin
MARZO Francesco da malato grave a convalescente. Sei giornate segnano altrettante svolte nel decorso della polmonite di papa Francesco, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio. Il 3 patisce altri due episodi di insufficienza respiratoria acuta, a causa di un importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo; giorni dopo i medici riferiranno che in questi momenti «molto critici»...
Attualità, 2025-6

D. Menozzi, Lezioni di Storia della Chiesa

Guido Mocellin

Per quanto indirizzato a chi intenda affrontare con la massima consapevolezza questa materia, il vol. offre riferimenti e sottolineature rilevanti per molte altre tipologie di lettori, particolarmente quelli impegnati nei vari ambiti della formazione intellettuale.