A
Attualità
Attualità, 18/2011, 15/10/2011, pag. 580

USA - Politica e religione: l'America e i suoi valori. Cultura evangelical e primarie repubblicane

M. Faggioli
La crisi economica iniziata nel 2007, esplosa nel 2008 e che continua senza segnali di una vera ripresa, ha impoverito molti americani. Con una disoccupazione ufficiale al 9% per tutto il 2011 (ma il dato vero è attorno al 15%), è cresciuta la percentuale di americani che vivono al di sotto della già bassa soglia di povertà: oggi sono il 15,1% (nel 2007 erano il 12,5%). Nel 2010 il governo ha censito 46,2 mi-lioni di poveri (erano 43,6 milioni nel 2009); il tasso di povertà è aumentato tra tutte le minoranze che compongono l’America, ma specialmente tra gli afroamericani e i latinos, in particolare i bambini. Tra i bambini americani, uno su cinque nasce e cresce in una famiglia povera. Questi numeri sulla povertà in America sono i peggiori, da quando, 52 anni fa, il governo iniziò a indagare e a pubblicare questi dati.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Stati Uniti - Chiesa cattolica: oltre le guerre culturali

Massimo Faggioli

Dal 12 al 14 marzo si è svolta presso la Fordham University dei gesuiti a New York City la 4a edizione dell’incontro tra teologi e vescovi chiamato «The Way Forward».

Attualità, 2025-6

Stati Uniti - Università: dal pensiero alla motosega

La scure dei tecnocrati, lo smarrimento della Chiesa

Massimo Faggioli

I cambi di regime ridefiniscono la libertà d’insegnamento e di ricerca delle università, ma anche il loro ruolo nello spazio pubblico.

Attualità, 2025-2

Stati Uniti – Chiesa cattolica: McElroy a Washington

Massimo Faggioli

La nomina di Robert McElroy ad arcivescovo della capitale Washington D.C. è una delle più importanti di papa Francesco, e non solo tra quelle negli Stati Uniti.