Attualità, 14/2011, 15/07/2011, pag. 437
Germania - Vescovi e società: Libertà, idea della fede
Nella Germania di oggi «molte persone non hanno la possibilità di usare la loro libertà. Così la società si divide tra quanti possono guardare avanti con fiducia e ottimismo e cogliere occasioni e possibilità, e quanti invece sono esitanti e timorosi, spesso arrivano a rassegnarsi e si ritirano ai margini della comunità o finiscono per trovarvisi senza loro colpa. Hanno la sensazione che non vi sia giustizia, e dubitano che in questa società tutti siano necessari e abbiano un posto», e questo nonostante il paese abbia attraversato relativamente bene la crisi economica e finanziaria attuale. Viceversa «tutte le persone devono essere messe in condizione di far fruttare i loro talenti, dando il proprio contributo unico e insostituibile. Ciascuno deve avere l’opportunità di usare il potenziale di libertà nella nostra società anche personalmente».
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.