A
Attualità
Attualità, 8/2010, 15/04/2010, pag. 221

USA - Chiesa e riforma sanitaria: la salute dell'America. Cattolici divisi, vescovi all'opposizione

M. Faggioli
Alla mezzanotte di domenica 21 marzo la Camera dei rappresentanti ha approvato a stretta maggioranza, e senza alcun voto del Partito repubblicano, il progetto di riforma sanitaria dell’amministrazione Obama, che espande a circa 30 milioni di americani finora privi di assicurazione sanitaria la copertura per le cure mediche. Questione legislativa centrale per l’amministrazione Obama, essa ha visto la Chiesa cattolica al centro del dibattito come non accadeva dai tempi dell’allineamento politico tra il Partito democratico di Franklin Delano Roosevelt e il cattolicesimo sociale di mons. John Ryan, uno degli ispiratori delle politiche a sostegno dei salari e delle famiglie del New deal.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Stati Uniti - Chiesa cattolica: oltre le guerre culturali

Massimo Faggioli

Dal 12 al 14 marzo si è svolta presso la Fordham University dei gesuiti a New York City la 4a edizione dell’incontro tra teologi e vescovi chiamato «The Way Forward».

Attualità, 2025-6

Stati Uniti - Università: dal pensiero alla motosega

La scure dei tecnocrati, lo smarrimento della Chiesa

Massimo Faggioli

I cambi di regime ridefiniscono la libertà d’insegnamento e di ricerca delle università, ma anche il loro ruolo nello spazio pubblico.

Attualità, 2025-2

Stati Uniti – Chiesa cattolica: McElroy a Washington

Massimo Faggioli

La nomina di Robert McElroy ad arcivescovo della capitale Washington D.C. è una delle più importanti di papa Francesco, e non solo tra quelle negli Stati Uniti.