Attualità, 14/2008, 15/07/2008, pag. 438
Venezuela - Chavéz e i vescovi: Spaccare la Chiesa
Una confessione con scarso controllo gerarchico (Chiesa anglicana latinoamericana legata a una Chiesa anglicana conservatrice con sede negli USA), una piattaforma di fede di stampo protestante (Confessione di Augusta e Apologia della Confessione di Augusta), un assenso convinto alla teologia della liberazione, una consonanza pratica con la politica populistica di Hugo Chávez (presidente del Venezuela): il tutto forma una nuova Chiesa filogovernativa dal titolo Chiesa cattolica riformata.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.