Ecumenismo-Bose: spiritualità dell'immagine
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.
Dal 9 all’11 ottobre si è tenuto alla Pontificia università gregoriana a Roma un importante convegno internazionale sul pontificato di Pio XII e gli ebrei, con una attenzione particolare al ruolo della Santa Sede nella Shoah.
Daniel Flores, 62 anni, è dal 2009 vescovo di Brownsville in Texas, al confine col Messico. È la più grande diocesi degli Stati Uniti, con 1,2 milioni di cattolici (dicembre 2021) e 11.125 kmq d’estensione. Le domande che gli rivolgiamo partono innanzitutto da qui, dal suo territorio a stretto contatto con i migranti, per poi spaziare fino al Sinodo, di cui è stato il responsabile per gli USA e nella cui Assemblea di ottobre parteciperà come padre sinodale.
È un’analisi storica che non ha un andamento diacronico, dall’inizio del pontificato a oggi, bensì esamina diversi aspetti del pontificato, uno per ognuno dei 13 capitoli.
Attualità
Documenti
Moralia
il Regno delle Donne
Newsletter
{{resultMessage}}
{{warningMessage}}
{{resultMessage}}