A
Attualità

Attualità, 20/2003

Dopo Nassiriya: Quei morti e noi

Il Regno
Dopo  Nassiriya Il terrorismo, l�Iraq e la Chiesa Quei morti e noi Il momento della commozione e del cordoglio inesorabilmente � trascorso. Si � trattato di commozione vera, profonda, unanime che ha lasciato intravedere l�intera comunit� nazionale raccolta attorno alle bare dei 19 italiani uccisi a Nassiriya, il 12 novembre.      Quale segno assumer� ora quel sentimento...

Organizzazioni non governative: Eliminarle?

M. Campedelli
La crisi di crescita e l'emarginazione da parte del governo

Caritas - immigrazione: Il dramma e l'indicibile

S. Zampa
Il dossier statistico 2003

Azione cattolica italiana: Reinterpretare l'associazione. Intervista a Paola Bignardi

G. Brunelli - M.E. Gandolfi
AZIONE  CATTOLICA  ITALIANA Intervista alla presidente Paola Bignardi Reinterpretare l�associazione Nella storia dell�Azione cattolica si � avuto un modello di associazione per ogni stagione ecclesiale. Quali sono le novit� e le caratteristiche, le fatiche e le difficolt� dell�attuale stagione che hanno portato alla revisione dello Statuto?             �Sentivamo il desiderio...

Il filo della memoria: C'era una volta il catechismo

G. Catti
Trent'anni fa, il Catechismo dei bambini

Liturgia - Concilio: Rito latino in lingue diverse

L. Pr.
LITURGIA  -  concilio Rito latino in lingue diverse La messa celebrata con grande solennit� secondo il rito latino preconciliare a Roma (Santa Maria Maggiore, 24.5.2003) costituisce un �segno amaro�, una �pseudo-interpretazione� del Vaticano II, �uno stravolgimento del testo conciliare�. Le critiche sono contenute in uno studio a quattro voci pubblicato su Rivista Liturgica.1...

Svezia - Chiese: Minor statalizzazione

F. Strazzari
SVEZIA  �  CHIESE Minor statalizzazione Dal 1� gennaio 2000 � in vigore in Svezia la nuova legge che regola i rapporti tra lo stato e la Chiesa luterana, cui aderisce l�87% della popolazione su un totale di quasi nove milioni; alla Chiesa cattolica appartengono circa 150.000 persone. Gi� negli anni cinquanta era stata costituita una prima commissione di studio al riguardo;...

Francia - vescovi: Chiese e laicità

L. Pr.
FRANCIA  -  VESCOVI Chiese e laicit� Ci domandiamo se oggi l�equilibrio fra vigilanza e accoglienza (difesa delle libert� e accompagnamento delle religioni da parte dello stato, ndr) non si stia rompendo a favore della prima. La paura di una presenza eccessiva di certe forme d�espressione legate all�islam o alle s�tte rischia di tradursi nella diffidenza verso ogni forma d�espressione...

Germania - cattolici: Stranieri, una sola Chiesa

A. F.
GERMANIA  -  cattolici Stranieri, una sola Chiesa Ai primi dello scorso ottobre � arrivato in tutte le diocesi tedesche il documento normativo con cui la Conferenza episcopale determina i nuovi Orientamenti per la pastorale dei cattolici di altra nazionalit�. Il documento era stato approvato nell�assemblea generale di primavera, il 13 marzo 2003. Si intitola Una Chiesa molte...

Germania - vescovi cattolici. Musulmani nello stato di diritto

A. F.
GERMANIA  -  VESCOVI CATTOLICI Musulmani nello stato di diritto Ritengo molto significativo che il problema dei rapporti tra cristiani e islamici sia riportato da un�autorit� religiosa (la Conferenza episcopale tedesca - CET) nel quadro laico dello stato di diritto. Infatti, l�ultimo paragrafo dello �Strumento di lavoro� n. 172, pubblicato dalla segreteria della Conferenza episcopale tedesca...

Austria - cristiani: Documento sociale

L. Pr.
AUSTRIA  -  cristiani Documento sociale Sozialwort1 (Documento sociale): � il titolo di un voluminoso testo approvato il 30 ottobre da 14 Chiese cristiane operanti in Austria. Verr� proposto e divulgato a partire dal 30 novembre durante una presentazione nel duomo di Vienna. � la prima volta che tutte le confessioni cristiane di un paese arrivano a sottoscrivere un testo che,...

Religioni per la pace: Le tre missioni del Dalai Lama

L. Muscarella
RELIGIONI  PER  LA  PACE Le tre missioni del Dalai Lama Dal 25 al 28 novembre prossimi, su invito dell�intergruppo parlamentare Italia-Tibet, sar� a Roma, in visita ufficiale, il Dalai Lama. Il programma prevede incontri con i presidenti di Camera e Senato Casini e Pera, con il presidente del Consiglio Berlusconi, con i leader dell�Ulivo e dei sindacati, e naturalmente l�udienza...

Iraq - Dopo Saddam: La via della legalità internazionale

U. Bisteghi
IRAQ  -  DOPO SADDAM La via della legalit� internazionale In questi tristi giorni la morte dei nostri soldati in Iraq ha avuto l�effetto di definire a ritroso, in un modo pi� comprensibile e pi� accettabile, ben oltre quel che le scelte politiche avevano definito, il compito che gli italiani si erano dati in quel paese: mantenere la pace e costruire la democrazia.      �...

Europa - Usa: Una nuova partnership

A. Moravcsik
Lo scontro nelle nostre civiltà: valori e politica nella relazioni transatlantiche

Gesù l'ebreo. Le tradizioni e la critica storica

P. Stefani
Ges� ebreo Le tradizioni e la critica storica Vi � una storia rabbinica incentrata su due protagonisti: Mos� e Rabbi Aqiv�. Questo grande maestro del secondo secolo propendeva per un�ermeneutica della Tor� (Pentateuco) volta a ricavare interpretazioni e insegnamenti persino dai pi� minuti particolari del testo, compresi i segni grafici. Aqiv� teneva una scuola gremita di discepoli....

G. Marcon, Le ambiguità degli aiuti umanitari

G. Pasini
G. Marcon Le ambiguit� degli aiuti umanitari. Indagine critica sul Terzo settore, Feltrinelli, Milano 2002, pp. 187, � 9,00. 07710072        Il volume di Giulio Marcon si presenta a una prima lettura pervaso da un profondo pessimismo, derivante non solo dall�analisi degli effetti della globalizzazione e del conseguente degrado indotto nel welfare, ma anche dall�esame...

Sulpicio Severo, Vita di Martino

G.M. Vian
Sulpicio Severo Vita di Martino. Introduzione, testo, traduzione e commento di F. Ruggiero EDB, Bologna 2003, pp. 317, � 23,00. 1042049-7        Primuliacum, in qualche parte dell�Aquitania, pi� o meno intorno all�anno 395. Un ricco e colto aristocratico che ha lasciato la professione di avvocato si � da poco ritirato nella sua tenuta, deciso ad abbracciare una nuova...

M.I. Rupnik, Il colore della luce

L. Prezzi
Marko Ivan Rupnik Il colore della luce Lipa, Roma 2003, pp. 290, s.i.p. 86517823        Materia, colore, memoria, spiritualit�: questi i tratti di fondo di un volume d�arte che � a un tempo biografia, teologia e immagini delle opere di Marko Rupnik, il gesuita sloveno che dirige il Centro Aletti a Roma (entro cui opera anche l�editrice Lipa; cf. Regno-att. 6,1996,190)....

Usa - Chiesa cattolica: I paradossi dei numeri

M. Neri
Ministero e vita cristiana nella parrocchia americana

Williams, il papa e l'imam

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

La Chiesa greco ortodossa e il papa

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Passi nel dialogo cattolico-ortodosso in Nord-America

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Il Consiglio annuale della Chiesa avventista

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Conoscere il concilio Vaticano II

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

La riforma della Chiesa ortodossa serba

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Il dialogo tra cattolici e hindu

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Per l'unità della Comunione anglicana

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Il giubileo di un papa ecumenico

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Un convegno su San Pietroburgo

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

La XIII Assemblea della Federazione delle Chiese evangeliche

R. Burigana
Diario  Ecumenico OTTOBRE      Williams, il papa e l�imam. Nei giorni 2-5 ottobre l�arcivescovo di Canterbury Rowan Williams, leader della Comunione anglicana, compie una visita ufficiale a Roma e incontra Giovanni Paolo II e il card. Walter Kasper (cf. Regno-doc. 19,2003,601; Regno-att. 18,2003,621). Tra i temi all�ordine del giorno, la recente elezione di un vescovo anglicano...

Comboni santo

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

Pompei

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

Lajolo - Stafford - Rylko

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

Italia

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

25mo di pontificato

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

Madre Teresa

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

Concistoro e salute Wojtyla

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

Turchia

L. Accattoli
Agenda Vaticana OTTOBRE             Comboni santo. Domenica 5 ottobre il papa canonizza tre grandi missionari vissuti tra Ottocento e Novecento: il bresciano Daniele Comboni (1831-1881), il tedesco Arnold Jansenn (1837-1909) e il ladino della val Badia Giuseppe Freinademetz (1852-1908). Nell�omelia Giovanni Paolo ricorda �difficolt� e problemi� dell�Africa: �Affido questo mio...

Musica e liturgia: Il canto nelle liturgie cristiane

G. Busani
Nella celebrazione rituale la musica può costituire un'apertura alla promessa evangelica. Nello studio che presentiamo questa convizione di fondo fa riferimento a un'associazione (Universa laus), a due documenti (il primo del 1980 e il secondo del 2003) e ad alcuni testi che li illustrano. L'associazione Universa laus è stata fondata a Lugano (Svizzera) nel 1962 e raccoglie alcuni dei massimi esperti della musica nella liturgia diventando uno dei luoghi di ricezione della riforma liturgica del Vaticano II. Il gruppo elaborò fra il 1977 e il 1980 un documento che sintetizzava le linee guida della ricerca cui era giunto. Nell'incontro internazionale di studio di quest'anno (Villa Cognola di Gazzada, Varese, agosto 2003) ha prodotto un secondo documento, dal titolo "La musica nelle liturgie cristiane". I tre articoli che illustrano i contenuti e le diversità dei due testi sono firmati da Giuseppe Busani, direttore dell'Ufficio liturgico nazionale della CEI, che offre una visione generale, da Jean-Claude Crivelli, segretario dell'Ufficio liturgico nazionale della Conferenza episcopale svizzera e membro di Universa laus, e da Vincent Decleire, compositore. Nell'atto liturgico del cantare, la Chiesa si realizza nella sua natura di evento di grazia. La voce non è solo strumento, ma è condizione perché l'evento della preghiera si compia. Musica e canto sono propri dell'uomo e prefigurano la comunità. Il canto liturgico ha funzione educativa e introduce al mistero: il cantore offre se stesso in sacrificio di lode nello Spirito per mezzo di Cristo.

Musica - liturgia - cultura

Universa laus
I.  Universa laus  -  1980 Musica - liturgia - cultura 1. Il canto nell�assemblea cristiana      1. Quando i cristiani, riuniti nel nome di Ges�, celebrano i misteri della fede, la loro azione comunitaria - cio� la liturgia - si presenta come un insieme di pratiche simboliche (sacramenti e altri riti). Fra queste, un posto di rilievo � riservato al canto e alla musica.1      2....

Voce, corpo, rito... scrittura

J.-C. Crivelli
MUSICA E LITURGIA Il canto nelle liturgie cristiane Nella celebrazione rituale la musica pu� costituire un�apertura alla promessa evangelica. Nello studio che presentiamo questa convinzione di fondo fa riferimento a un�associazione (Universa laus), a due documenti (il primo del 1980 e il secondo del 2003) e ad alcuni testi che li illustrano. L�associazione Universa laus �...

Ascolto e azione ospitale

V. Decleire
MUSICA E LITURGIA Il canto nelle liturgie cristiane Nella celebrazione rituale la musica pu� costituire un�apertura alla promessa evangelica. Nello studio che presentiamo questa convinzione di fondo fa riferimento a un�associazione (Universa laus), a due documenti (il primo del 1980 e il secondo del 2003) e ad alcuni testi che li illustrano. L�associazione Universa laus �...

La musica nelle liturgie cristiane

Universa laus

Crocifisso tra cultura e fede

B. Baratto - F. Ratti
I LETTORI CI SCRIVONO Crocifisso tra cultura e fede      Caro direttore,       credo che la �questione del crocifisso�, al di l� delle varie strumentalizzazioni, possa rappresentare un�occasione utile per riflettere su alcune questioni, sia come societ� civile sia come comunit� cristiana cattolica. Vi invio perci� due considerazioni, che spero possano contribuire al...

Religiose importate o nuovi cammini?

F. Careglio
I LETTORI CI SCRIVONO Crocifisso tra cultura e fede      Caro direttore,       credo che la �questione del crocifisso�, al di l� delle varie strumentalizzazioni, possa rappresentare un�occasione utile per riflettere su alcune questioni, sia come societ� civile sia come comunit� cristiana cattolica. Vi invio perci� due considerazioni, che spero possano contribuire al...

Etiopia-Eritrea: per una nuova richiesta di perdono

R. Carrara
I LETTORI CI SCRIVONO Crocifisso tra cultura e fede      Caro direttore,       credo che la �questione del crocifisso�, al di l� delle varie strumentalizzazioni, possa rappresentare un�occasione utile per riflettere su alcune questioni, sia come societ� civile sia come comunit� cristiana cattolica. Vi invio perci� due considerazioni, che spero possano contribuire al...

Marcia di Assisi: quella dei pacifisti e quella dei politici

M. Valpiana
I LETTORI CI SCRIVONO Crocifisso tra cultura e fede      Caro direttore,       credo che la �questione del crocifisso�, al di l� delle varie strumentalizzazioni, possa rappresentare un�occasione utile per riflettere su alcune questioni, sia come societ� civile sia come comunit� cristiana cattolica. Vi invio perci� due considerazioni, che spero possano contribuire al...

Compio sessant'anni con una certa incoscienza

L. Accattoli
IO NON MI VERGOGNO DEL VANGELO Compio sessant�anni Con una certa incoscienza Compio sessant�anni e lo faccio con una certa incoscienza, forse la stessa di quando ne compivo venti. � bella la voglia di vivere che ci accompagna in ogni et�, non dobbiamo contristarla. � la risorsa d�ognuno e certo viene da Dio.      Dedico questa divagazione alla memoria di mio padre, ora che...