A
Attualità
Attualità, 4/2001, 15/02/2001, pag. 116

J. Pirotte, E. Louchez (a cura di), Deux mille ans d'histoire de l'Eglise

G.T.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-2

Italia - Politica: cerco un centro…

I cattolici, gli italiani e le leadership politiche

Paolo Segatti

Si torna a parlare di «centro». Se ne parla per lo più come di un’area dello spazio politico popolata da elettori cattolici in cerca in quanto cattolici di una migliore rappresentanza politica, fuori dalle e dentro alle coalizioni esistenti.

 

Attualità, 2025-2

B. Labatut, La pietra della follia

Marco Vergottini

Prendendo ispirazione dal dipinto di Hieronymus Bosch, La cura della follia, lo scrittore cileno s’avventura in un viaggio intellettuale che si dispiega tra il mistero della mente umana e le pratiche assurde della medicina medioevale, esplorando il sottile confine tra razionalità e pazzia. 

Attualità, 2024-20

R. Bischer, A. Toniolo (a cura di), Ripensare
la penitenza

La terza forma del rito: eccezione o risorsa?

Marco Vergottini

L’Ordo paenitentiae (1973) prevede per la riconciliazione, oltre al rito ordinario per i singoli penitenti, quello per più penitenti con la confessione individuale e quello per più penitenti con la confessione e l’assoluzione generale (terza forma).