A
Attualità

Attualità, 2/1996

USA - Chiesa: fedeltà e frontiera

G. Brunelli
USA- CHIESA Tra concilio e secolarizzazione.         L'America di Washington e quella di Roma Fedelt� e frontiera Nel suo IV viaggio negli Stati Uniti (4-8 ottobre 1995), al cui centro � stato l'intervento alle Nazioni Unite nel 50 di fondazione dell'organizzazione (New York, 5 ottobre), il papa ha visitato anche le comunit� cattoliche di Newark, New York, Brooklyn e Baltimore. Di...

Guatemala - Chiesa: grido di pace

G. Zucchi
GUATEMALA - CHIESA I vescovi invocano una riconciliazione che passi per la giustizia sociale Grido di pace      Il 6 febbraio 1996 Giovanni Paolo II sar� per la seconda volta in Guatemala, di ritorno dopo tredici anni.1 Quando vi si rec�, nel 1983, il paese viveva sotto l'incubo di Ri�os Montt e della sua politica della "terra bruciata": i massacri compiuti dall'esercito...

Argentina - vescovi: con tempo e serenità

G. Z.
ARGENTINA � VESCOVI Con tempo e serenit� Gi� alla fine dello scorso aprile, i vescovi argentini, riuniti a San Miguel (Buenos Aires), avevano rinviato a data da destinarsi la stesura di un documento � da redigersi "con tempo e serenit�" � che affrontasse la spinosa questione delle responsabilit� della chiesa in merito all'eliminazione dei "desaparecidos", ai...

Sinodo sul Libano: indiretto, non evasivo

M. Matté
Dalla lunga e debole fase preparatoria si temeva un'assemblea inefficace. Il dibattito invece incoraggia le aspettative. La chiesa libanese ribadisce il profilo pluralista e la rappresentanza politica confessionale. Per rinnovare il paese non ricorre direttamente al peso politico sceglie la via del rinnovamento interno nelle dimensioni ecclesiale, ecumenica, politico-civile.

Vescovi italiani: tornino alla Bibbia

A. Filippi
Nella vita della Chiesa a trent'anni dalla Dei Verbum

Testimoni del post-concilio (M. Cuminetti): al centro della città il crocevia di una vita

Red. - C. de Piaz
TESTIMONI DEL POST-CONCILIO Mario Caminetti 1934-1995 Al centro della citt� il crocevia di una vita Quando una decina di anni fa gli fu chiesto di scrivere un sintetico profilo autobiografico, Mario Cuminetti scelse di intitolarlo "Sentieri teologici verso il 'centro della citt�" (in Essere teologici oggi. Dieci storie, Marietti, Casale Monferrato 1986, 53-61). Il...

Politica in Italia: il ritorno dei partiti

G. Brunelli
Una transizione dall'esito incerto, con il rischio di una democrazia acefala

Fondazione S. Carlo: un conto etico a Milano

S. Antoniazzi
FONDAZIONE S. CARLO Un conto etico a Milano Il tema della finanza etica � diventato recentemente d'attualit�: sta per nascere la Banca etica, si parla di risparmio di fondi etici, si assiste ad un forte rilancio delle organizzazioni non profit.      Due sono le motivazioni all'origine di questo movimento, meritevoli di considerazione. Da una parte, nella crisi e nelle...

Banca etica: prove di fattibilità

G. Mc.
BANCA ETICA Prove di fattibilit� La Banca Etica vuole essere un canale di finanziamento creato e alimentato dalla societ� civile e totalmente al servizio di attivit� ad alta valenza sociale. Essa ha come missione aziendale quella di aprire le porte a questo microuniverso formato da realt� in cui qualit� fa rima con solidariet�, in cui la trasparenza � la prima regola di una...

Istituto J. Maritain: economia casa comune

J. - F. Nothomb
ISTITUTO J. MARITAIN Pratica economica e pensiero della chiesa Economia casa comune Si � tenuto a Roma dal 30 novembre al 2 dicembre 1995 un convegno internazionale, organizzato dall'Istituto J. Maritain,1 dal titolo "Economia: per quale futuro. Pratica economica, pensiero della Chiesa e condizioni per la pace nel mondo", punto d'arrivo di una serie di convegni organizzati...

Europa - chiese: la nube delle firme

L. Prezzi
Noi siamo chiesa Austria, Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Italia.

Francia - vescovi: il papa a Parigi, Gaillot rientra

M. M.
FRANCIA � VESCOVI Il papa a Parigi Gaillot rientra Il "caso Gaillot" � cominciato male agli inizi del 1995 (cf. Regno-att. 4,1995,82 e 84) e sul finire dell'anno prospetta di chiudersi non meglio. L'annuncio del sollevamento di Gaillot dal governo della diocesi di Evreux (e la sua destinazione alla sede titolare di Partenia, in partibus infidelium) compare su L'Osservatore romano...

Svizzera: i nuovi pastori

A. Lepori
SVIZZERA I nuovi pastori Domenica 26 novembre, nella cattedrale di Friburgo, mons. Amedeo Grab, gi� vescovo ausiliare, � stato ufficialmente investito del titolo di vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo (260 parrocchie, 480 sacerdoti, oltre 660 mila cattolici, di cui il 35% di Losanna, il 30% ginevrini, il 25% friburghesi e il 10% neocastellani); succede a mons. Mamie che...

Austria: le scuse degli omosessuali

R. P.
AUSTRIA Le scuse degli omosessuali Il mese di agosto era cominciato in Austria con il clamoroso annuncio dell'omosessualit� di quattro vescovi cattolici: C. Sch�nborn, allora ausiliare di Vienna, E. Kapellari, vescovo di Klagenfurt, K. K�ng, vescovo di Feldkirch, A. Laun, ausiliare di Salisburgo (cf. Regno-att. 16,1995,452). Annunciata da tempo e fatta davanti alla stampa internazionale,...

Germania - Polonia: dalla riconciliazione all’Europa

L. Pr.
GERMANIA � POLONIA Dalla riconciliazione all'Europa Lo scambio epistolare del 1965 � stato dunque l'inizio di un cammino comune che ha mutato sempre pi� i rapporti fra la Germania e la Polonia: l'espressione fa parte di un documento, firmato dai presidenti delle Conferenze episcopali polacca e tedesca (mons. K. Lehmann e card. J. Glemp) il 21 novembre e reso noto in una cerimonia...

Opus Dei: sospetti a mezzo stampa

L. Pr.
OPUS DEI Sospetti a mezzo stampa Riemergono su varie fonti giornalistiche notizie, supposizioni e critiche nei confronti della prelatura personale, Opus Dei.      Su Catholic Herald del 15 dicembre si citano fonti vaticane per sostenere mire opusdeiste sulle nomine cardinalizie. Ci sarebbero spinte perch� mons. Herranz Julia�n, attuale presidente del Pontificio consiglio per l'interpretazione...

Convenzione di Lomè: salvato l’aiuto incerto l’accordo

M.E. G.
CONVENZIONE DI LOM� Salvato l'aiuto incerto l'accordo 13.307 sono i milioni d'ECU che il summit dei capi di governo tenuto a Cannes (26-27 giugno scorso) � riuscito a "strappare" ai bilanci dell'Unione europea (UE), per la ridefinizione dell'VIII Fondo europeo di sviluppo (FED), previsto nell'ambito della revisione di medio-termine della convenzione di Lom� IV e definitivamente firmato...

Giovanni Paolo II e il patriarca Alessio: insieme a Pannonhalma?

F. Strazzari
GIOVANNI PAOLO II E IL PATRIARCA ALESSIO Insieme a Pannonhalma?      Pannonhalma (Ungheria), 3 gennaio Era una notizia fondata quella data dalla nostra rivista (Regno-att. 18,1995,529) che l'arciabate di Pannonhalma, storica e celebre abbazia ungherese, il vescovo Asztrik Varszegi, gi� segretario della Conferenza episcopale ungherese, uomo di grande apertura ecumenica, aveva...

Francia: un volto di chiesa per la città secolare

L. Prezzi
In Francia nascono i consigli pastorali cittadini

Verso una città senza forma?

R. Masiero
Dalla polis alla città imperiale, a quella medioevale. Dopo la figura della città laico-industriale

Germania: preti e comunità, le domande difficili

K. Nientiedt
GERMANIA Preti e comunit� le domande difficili Le parrocchie delle grandi citt� tedesche stanno attualmente attraversando una fase di cambiamenti strutturali destinati a durare nel tempo, che sotto diversi aspetti sono sintomatici della situazione di tutta la chiesa cattolica nel paese. A questo processo di trasformazione, strutturale ma che riguarda anche l'espressione della...

Italia: unità pastorali in città

G. Brunet
ITALIA Unit� pastorali in citt� Negli anni recenti manca in Italia una riflessione pastorale organica sulle comunit� nello spazio urbano e sul rapporto fra parrocchia e citt�. Vi erano infatti elementi che, almeno in parte, rispondevano alla domanda di figura comunitaria nel contesto cittadino. � il caso della presenza di molti vescovi. In Italia sono poche le citt� che non siano...

Dopo Tiananmen: i diritti umani nella Cina di Deng

K. Bucaioni
Per l'Europa fu l'anno della caduta dei muri, ma per la Cina il 1989 fu l'anno di Piazza Tiananmen. Il sostanziale successo del governo cinese nel far dimenticare all'estero quei carri armati, grazie soprattutto alla straordinaria performance a livello economico, non significa che siano venuti meno i motivi di fondo della protesta degli studenti, e cioè la mancanza nella Cina "aperta" di Deng non meno che in quella di Mao di un'effettiva libertà d'opinione. Nonostante le riforme in campo giuridico degli anni '80, proprio la repressione seguita al 1989 ne ha mostrato i limiti: dominano ancora l'enorme discrezionalità delle forze di polizia e l'utilizzo dei "campi di lavoro" a scopo punitivo/rieducativo, metodi tipici dei regimi totalitari. Analoga la dinamica seguita dalla politica in campo religioso. Nel declino del fattore ideologico, il forte potere militare diventa interlocutore obbligato di chiunque aspiri alla successione di Deng, ormai ultranovantenne.

Chiesa e politica religiosa in Cina

M. M.
Chiesa e politica religiosa In Cina la politica religiosa e l'interesse per la libert� religiosa non sono capitoli autonomi. Variano a seconda dell'orientamento politico generale. Il governo agisce su due leve: la struttura delle istituzioni ecclesiali riconosciute (le articolazioni) e l'applicazione pi� o meno repressiva delle forme di controllo (le dinamiche).      La...

Prima lettera pastorale del Collegio dei vescovi cattolici cinesi. Donna: dignità e diritti

M. M.
Prima lettera pastorale del Collegio dei vescovi cattolici cinesi Donna: dignit� e diritti Il 28 agosto 1995, a pochi giorni dall'apertura della IV Conferenza mondiale dell'ONU sulle donne, tenutasi a Pechino, il Collegio dei vescovi cattolici cinesi ha diffuso la sua prima lettera pastorale, mettendo a tema la "Dignit� e responsabilit� delle donne" (Asia News 10,1995,45).      Le...

E. Lévinas: fuori dalla prigione del sé

P. Stefani
199602060a SINODO SUL LIBANO. Scelta di fondo: rinnovare la chiesa per rinnovare il paese. Indiretto, non evasivo. L'Assemblea speciale per il Libano del sinodo dei vescovi, celebrata a Roma dal 26 novembre al 14 dicembre, richiama l'attenzione per gli elementi che ne esaltano la peculiarità (un singolo paese per tema, che ha un solo precedente nel "Sinodo olandese"...