A
Attualità
Attualità, 6/1984, 15/03/1984, pag. 120

Cecoslovacchia: Vescovi contro i missili sovietici

L. P.

Leggi anche

Attualità, 2024-12

S. Della Pergola, Essere ebrei, oggi

Continuità e trasformazioni di un’identità

Sergio Della Pergola

Come è noto, esiste una quantità quasi infinita di ricerche sulla storia e sul pensiero degli ebrei. Si tratta di lavori che trattano soprattutto del passato, o che se si occupano del presente lo fanno sovente dal punto di vista delle norme codificate della religione ebraica.

Attualità, 2024-2

Occidente – Cultura: che cos’è il wokeism

Gabriele Palasciano

Il termine «wokeism» (in italiano wokismo) è costruito a partire dall’aggettivo woke, derivato dall’African American Vernacular English, ovvero l’inglese vernacolare afroamericano (noto anche come Black English), e può essere tradotto come «consapevole», «attento», «vigile», con un implicito riferimento alla giustizia sociale, alle questioni razziali e ai diritti delle minoranze.

Attualità, 2024-2

Occidente – Cultura: che cos’è la "cancel culture"

Gabriele Palasciano

Il termine «cancel culture» si riferisce sia a un clima culturale, caratterizzato da forme d’intolleranza verso il dissenso, sia a una pratica militante, segnata dalla denuncia di idee e orientamenti di pensiero.