Attualità, 12/1979, 15/06/1979, pag. 245
Non solo un prodotto finito ma, anche e soprattutto, un processo di comunicazione che coinvolge il fruitore, il quale contribuisce a completare l’opera, a ricrearla: così Umberto Eco nel suo celebre saggio Opera aperta che nel 1962 rivoluzionava il concetto d’opera d’arte.
Come risponde l’architettura alla domanda di spiritualità che abita oggi i territori urbani? In modo spesso inadeguato. È la tesi di Andrea Longhi, ordinario di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino.
Più di 200.000 rifugiati siriani sono tornati a casa dalla caduta di Bashar al-Assad a metà gennaio, ha annunciato l’ONU.
Attualità
Documenti
Moralia
il Regno delle Donne
Newsletter
{{resultMessage}}
{{warningMessage}}
{{resultMessage}}