A
Attualità
Attualità, 14/1976, 15/07/1976, pag. 297

"Concilium" e le teologie oggi

L. S.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

Polonia - Presidenziali: sul vento dei nazionalismi

Le ragioni di una vittoria e le sfide del confine orientale dell’Europa

Daniele Stasi

All’indomani della vittoria di Karol Nawrocki nella corsa alle elezioni presidenziali in Polonia, le chiavi di lettura formulate da diversi osservatori per comprendere le ragioni di un risultato che, per certi versi, è giunto inatteso, appaiono essere essenzialmente due.

Attualità, 2025-12

Chiesa d’Inghilterra – Consultazione sulla nomina del nuovo primate; Episcopaliani USA – Contro l’amministrazione Trump; Elezione di Leone XIV – Reazioni ecumeniche; Dialogo buddhista-cristiano – VIII colloquio; Nicea – 1700 anni; Patriarcato Ecumenico – Nicea

Daniela Sala
Maggio Chiesa d’Inghilterra – Consultazione sulla nomina del nuovo primate. Il quotidiano anglicano inglese Church Times l’8 maggio comunica che più di 11.000 persone hanno partecipato alla consultazione pubblica per la nomina del nuovo arcivescovo di Canterbury, svoltasi tra febbraio e marzo. Il processo, coordinato da Stephen Knott e Jonathan Hellewell, ha coinvolto oltre...
Documenti, 2025-11

Europa-Africa: affrontare il passato coloniale

Daniela Sala

Lo scorso 15 e 16 febbraio ad Addis Abeba (Etiopia) la 38a Assemblea dei capi di Stato e di governo dell’Unione Africana (UA) ha individuato come tema dell’anno «Giustizia per gli africani e le persone di discendenza africana attraverso risarcimenti», una scelta che costituisce una svolta rispetto ai temi più tecnici e legati allo sviluppo degli anni precedenti e ha suscitato sorpresa e preoccupazione in Europa, dove la questione coloniale è stata sin qui trattata a livello di singoli Stati e non ancora di Unione Europea (UE).