A
Attualità
Attualità, 4/2020, 15/02/2020, pag. 80

Europa - Maternità surrogata: la fatica di nascere

L’interesse dei minori, la tutela della donna, i nuovi diritti

Emanuele Rossi

Con una sentenza degli ultimi mesi del 2019, la Corte di cassazione francese è tornata sul tema della surrogazione di maternità, con una decisione che ha suscitato non poco dibattito oltralpe (e non solo). Il caso riguardava una vicenda già conosciuta dallo stesso giudice francese e sulla quale esso già si era espresso. Proviamo a ricostruirne i tratti essenziali.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Dibattito | Toscana - Legge sul suicidio assistito: valutare le condizioni

Per una prassi che è già in atto. Serve una legge nazionale

Emanuele Rossi

È stata pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale la legge della regione Toscana 14 marzo 2025, n. 16, contenente «Modalità organizzative per l’attuazione delle sentenze della Corte costituzionale 242/2019 e 135/2019».

 

Attualità, 2024-6

Italia - Suicidio assistito: fare chiarezza

La disciplina giuridica dell’aiuto al suicidio e la spinta a legiferare delle regioni

Emanuele Rossi
In alcune regioni italiane si sta discutendo se approvare o meno leggi in materia d’aiuto al suicidio o suicidio assistito. L’obiettivo dichiarato di chi propone l’intervento legislativo è di «dare attuazione» alla sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019, in assenza di una legge statale in materia. Per cercare di comprendere la posta in gioco può...
Attualità, 2021-10

Italia - DDL Zan: a suon di legge confusa

L’uso simbolico del diritto penale e l’accettazione sociale

Emanuele Rossi

Il disegno di legge Zan (così chiamato per il nome del relatore alla Camera, on. Alessandro Zan, del Partito democratico, d’ora in avanti DDL Zan) è stato approvato dalla Camera il 4 novembre 2020. Attualmente è all’esame del Senato, e dal 5 novembre è fermo in Commissione, dove non è ancora iniziato l’esame (DDL S-2005).