A

Attualità

Immagine di testata di Attualità
D

Documenti

Immagine di testata di Documenti

Notizie

  • Immagine del post L’arte della «pesca»

    L’arte della «pesca»

    Che cosa trasforma dei provetti pescatori in «pescatori di uomini»? Due elementi nel racconto di Luca forniscono la risposta a questa domanda.

  • Immagine del post Al Sinodo, con i nostri corpi

    Al Sinodo, con i nostri corpi

    Quello del corpo e delle identità sessuali è un mare inesplorato nel quale la Chiesa sta cercando di navigare da molto tempo, con tutte le difficoltà che un’esplorazione comporta.

  • Immagine del post L’intelligenza artificiale e la morale

    L’intelligenza artificiale e la morale

    Con il Messaggio al World Economic Forum 2025, papa Francesco è tornato a sottolineare un punto nodale che riguarda lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA).

  • Immagine del post Vita consacrata oltre il patriarcato?

    Vita consacrata oltre il patriarcato?

    Istituita nel 1997 da Giovanni Paolo II, la giornata della vita consacrata viene celebrata in occasione della festa della Presentazione al tempio di Gesù, il 2 febbraio. 

Parole delle religioni

Piero Stefani

Il nemico sconfitto

Marcel Marceau, il più grande mimo del Novecento, apparteneva a una famiglia ebraica: per l’anagrafe il suo cognome era Mangel. Nella sua autobiografia racconta che nel dicembre del 1945, quando aveva 22 anni, s’arruolò nella 1a Armata che si unì alle truppe di occupazione di stanza in Germania. Marceau, impegnato nella Resistenza, allora non aveva ancora la certezza...

Riletture

Mariapia Veladiano

Tobino e le libere donne di Magliano

Bisogna partire dalla storia di Maria Concetta, suora in servizio al manicomio di Maggiano, che una notte sogna la sorella improvvisamente malata, e poi si scopre che era vero, l’avevano operata d’urgenza in quelle ore all’ospedale di Piombino. Suor Maria Concetta chiede il permesso d’andare ad assisterla e le viene pavidamente negato, pavidamente perché dalla Casa madre...

"Io non mi vergogno del Vangelo"

Luigi Accattoli

Il mio settimo giubileo

Nella vita ho visto 6 giubilei e questo è il 7o. Se poi dovessi vivere fino al 2033 – in quell’anno compirei 90 anni – vedrei l’8o, perché papa Francesco indicendo questo ha segnalato che ve ne potrebbe essere un altro in quella data: «Nel 2033, infatti, si celebreranno i duemila anni della redenzione» (Spes non confundit, n. 6; Regno-doc. 11, 2024,...

Libri del mese

Logo di Libri del mese
Immagine di testata di Libri del mese

Tutto è nelle storie

Un saggio sull’ermeneutica di Wilhelm Schapp

Moralia Home

Immagine di testata di Moralia

il Regno delle Donne Home

Immagine di testata de il Regno delle Donne