A
Attualità
Attualità, 4/2021, 15/02/2021, pag. 111

Osservatorio – Sinodi. America Latina e Italia

Gabriella Zucchi

In tema di percorsi sinodali, una novità giunge da oltreoceano. Tra le questioni poste dal Consiglio episcopale latinoamericano (CELAM), uscito con progetti di rinnovamento dalla 37ª Assemblea generale di Tegucigalpa del maggio 2019, c’era la valutazione dell’opportunità di realizzare una nuova Conferenza generale dell’episcopato latinoamericano, dopo la V, svoltasi ad Aparecida (Brasile) nell’ormai lontano 2007.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

America Latina – Violenze e abusi: la scure vaticana sui movimenti

Gabriella Zucchi

Il commissariamento di un istituto di vita consacrata o di una società di vita apostolica può approdare anche alla soppressione.

Attualità, 2025-4

America Latina - Politica: destini intrecciati

La dittatura in Venezuela e la pace in Colombia

Gabriella Zucchi

La data del 10 gennaio scorso, giorno del giuramento del presunto presidente vincitore delle elezioni del 28 luglio 2024, ha suscitato parecchie attese. 

Attualità, 2025-2

America Latina - Demografia e diritti: la povertà aumenta

Gabriella Zucchi

A fine anno alcuni rapporti, curati da vari organismi, inclusi quelli dell’ONU, hanno offerto uno spaccato dell’America Latina e caraibica, da cui emerge un continente che in questo primo quarto di secolo è cambiato in modo anche diverso rispetto alle previsioni statistiche.