A
Attualità
Attualità, 6/2020, 15/03/2020, pag. 140

Messico - Violenza: un giorno senza donne

Gabriella Zucchi

Contro il machismo, la misoginia, i femminicidi e la violenza di genere: in un paese dove nel 2019 ne sono state uccise più di 1.000, il 9 marzo le donne hanno scioperato per un giorno. Un día sin mujeres, diffuso sui social anche con l’hashtag #UnDíaSinNosotras: un giorno senza di noi, per scomparire in segno di protesta contro una piaga in espansione, per immedesimarsi con le donne uccise, che hanno smesso per sempre d’andare al lavoro, portare i figli a scuola, fare la spesa, pubblicare sui social.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

E.A. Angelelli, In ascolto di Dio e del popolo; A. Palini, Enrique Angelelli

Gabriella Zucchi

Come per Óscar Romero in El Salvador, così per Enrique Angelelli in Argentina la diffusione radiofonica delle celebrazioni eucaristiche, che consentiva d’espandere le mura delle rispettive cattedrali, ha avuto un ruolo chiave nel segnare i destini delle loro vite.

Attualità, 2025-12

Argentina - Chiesa cattolica: cantarle a Milei

Gabriella Zucchi

Le cerimonie del Te Deum in Argentina risalgono all’epoca coloniale. In particolare, quella per la festa patria del 25 maggio si riferisce alla Rivoluzione di maggio del 1810, quando fu destituito il viceré di Rio de la Plata e si aprì la via all’indipendenza dagli spagnoli (1817).

 

Attualità, 2025-12

El Salvador – Chiesa cattolica: critica a Bukele

Gabriella Zucchi

Non è «nostro desiderio contraddire le autorità nazionali (…) ciò che ci muove è veramente il bene del popolo», in particolare «dei più poveri, dei più vulnerabili».