A
Attualità
Attualità, 20/2018, 15/11/2018, pag. 618

America Latina – Honduras: la carovana

Gabriella Zucchi

Un passeggino viene sospinto da una donna, che procede lungo il ciglio della strada. Il bambino s’intravvede appena tra le povere cose che lo sovrastano, quelle poche che è stato possibile portare con sé. Anche questa immagine descrive la carovana dei migranti che hanno lasciato l’Honduras in direzione Nord, verso il Messico e gli Stati Uniti: un percorso di 3.500 km densi di pericoli, da farsi a piedi o con mezzi di fortuna.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

E.A. Angelelli, In ascolto di Dio e del popolo; A. Palini, Enrique Angelelli

Gabriella Zucchi

Come per Óscar Romero in El Salvador, così per Enrique Angelelli in Argentina la diffusione radiofonica delle celebrazioni eucaristiche, che consentiva d’espandere le mura delle rispettive cattedrali, ha avuto un ruolo chiave nel segnare i destini delle loro vite.

Attualità, 2025-12

Argentina - Chiesa cattolica: cantarle a Milei

Gabriella Zucchi

Le cerimonie del Te Deum in Argentina risalgono all’epoca coloniale. In particolare, quella per la festa patria del 25 maggio si riferisce alla Rivoluzione di maggio del 1810, quando fu destituito il viceré di Rio de la Plata e si aprì la via all’indipendenza dagli spagnoli (1817).

 

Attualità, 2025-12

El Salvador – Chiesa cattolica: critica a Bukele

Gabriella Zucchi

Non è «nostro desiderio contraddire le autorità nazionali (…) ciò che ci muove è veramente il bene del popolo», in particolare «dei più poveri, dei più vulnerabili».