A
Attualità
Attualità, 14/1997, 15/07/1997, pag. 429

Fujimori ricevuto dal papa

Luigi Accattoli

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-20

Dilexi te

Come lega Leone a Francesco

Luigi Accattoli
Il papabile Prevost disse, in morte di Francesco, che il suo più vivo insegnamento era stato l’amore per i poveri. Diventato Leone, l’informano che il predecessore aveva fatto preparare un documento su quel tema, lo fa subito suo e così nasce l’esortazione Dilexi te (cf. Regno-doc. 19,2025,561ss; e il commento di Gianfranco Brunelli in Regno-att. 18,2025,497). Ma è...
Attualità, 2025-18

Commemoriamo i martiri

Ma non li nominiamo

Luigi Accattoli
Anche questo giubileo – come già quello del 2000 – ha commemorato i nuovi martiri con una creativa celebrazione papale ed ecumenica il 14 settembre a San Paolo fuori le Mura. Sono state lette le Beatitudini secondo Matteo e, per ognuna, è stata accesa una lampada che i rappresentanti delle 24 Chiese e comunità cristiane partecipanti alla commemorazione hanno processionalmente...
Attualità, 2025-16

Giubileo dei giovani: un segno tutto da interpretare

Luigi Accattoli
Il giubileo dei giovani è stata una festa per Roma ma anche una felicità personale per chi – come me – a motivo dei figli ha sempre visto un dono nelle Giornate mondiali della gioventù. Hanno annunciato la presenza di un milione di ragazzi, che era una cifra più esclamativa che reale, ma se erano mezzo milione sarebbero stati comunque tantissimi. E si è...