A
Attualità

Attualità, 18/2013

Politica in Italia: niente di nuovo

G. Brunelli
In Italia niente di nuovo. Un giorno dopo l'altro la crisi procede. Le larghe intese sono lo specchio di un sistema bloccato.

Italia - Amnistie, indulti e servizi sociali: inversioni e redenzioni

V. Albanesi
L’attenzione odierna verso l’affidamento ai servizi è dovuta non alle pene alternative – invise all’opinione pubblica da sempre – ma ai personaggi che attualmente sono coinvolti: gli onn. Cuffaro e Berlusconi.

Italia - Immigrazione: c'è un'indifferenza cattolica? Intervista a Maurizio Ambrosini

M.E. Gandolfi
Il tragico naufragio del barcone carico di profughi in maggioranza eritrei avvenuto al largo delle coste siciliane il 3 ottobre – nuovo per gravità, ma purtroppo consueto per questo tratto di mare – ha provocato sentimenti di sdegno e condanna ma, sotto traccia, anche d’insofferenza e di chiusura. Non solo tra gli italiani in generale ma tra i credenti e tra i cattolici.

Italia - Immigrazione: i numeri dicono…

M. Ambrosini, C. Marchetti, E. Dal Zotto

Chiesa italiana - Immigrazione: le parole e i gesti

V. Roncarati
S’intitola «Vergogna!» la denuncia di papa Francesco a poche ore dalla tragedia di Lampedusa del 3 ottobre scorso. E richiama tutte le istituzioni a unire gli sforzi perché tragedie simili non si ripetano, auspicando uno scatto di rinnovamento nella politica, italiana ed europea, come nella Chiesa.

USA - Chiesa cattolica: il perduto «common ground»

M. Faggioli
Liberal e conservatori: cattolicesimi esausti e polarizzati. Per tentare di comprendere il problema della polarizzazione politica e teologica all’interno del cattolicesimo statunitense, vale la pena, prima di tutto, ricordare che l’idea che i cattolici possano avere una cultura politica, e anche diverse culture politiche (al plurale), è un’acquisizione recente per la Chiesa cattolica e il magistero cattolico.

Québec - Libertà religiosa: conflitto di valori

M. B.
La «rivoluzione tranquilla», iniziata nel 1960 con la vittoria del partito liberale di Jean Lesage e sostenuta dalle tendenze nazionaliste franco-canadesi, intende muovere un altro, decisivo passo. Martedì 10 settembre, Bernard Drainville, ministro responsabile delle Istituzioni democratiche e della partecipazione dei cittadini del governo di Pauline Marois, ha presentato la «Carta dei valori» del Québec, fortemente voluta per «risolvere» la questione delle cosiddette «concessioni (accommodements) religiose».

America Latina - Comunità ecclesiali di base: il rilancio non è un sogno. Intervista a J. Marins

M. Castagnaro
Dopo l'euforia e le resistenze, Josè Marins prevede una nuova stagione per le comunità ecclesiali di base, il «nuovo modo di essere Chiesa» assunto come opzione dalla Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano di Medellìn nel 1968.

Brasile - Proteste: primavera oltre oceano

M. Castagnaro
Le grandi mobilitazioni popolari che da giugno hanno portato nelle strade tanta gente quanta non si vedeva dal 1992, quando le piazze si riempirono per chiedere l’impeachment dell’allora presidente della Repubblica Fernando Collor de Mello, poi destituito per corruzione.

Papa Francesco - Nei luoghi francescani: i segni di Assisi

F. Rossi
Le parole, gli incontri, i momenti privati e oranti, l'attenzione della Chiesa locale.

Italia - Vescovi: più Vangelo

C. Ghidelli
«Auspico per l’Italia una Chiesa che assimili in pieno la lettera e lo spirito del concilio Vaticano II; una Chiesa che si metta in linea con l’esempio di papa Francesco; una Chiesa che viva la collegialità episcopale in ogni sua decisione o proposta pastorale; una Chiesa che si nutra giorno dopo giorno della parola di Dio e la annunci con piena parresìa; una Chiesa che non tema di essere sorpassata da altre istituzioni, ma ponga la sua fiducia solo ed esclusivamente nel Signore».

Chiesa in Italia - Milano: incontro all'umano

A. Torresin
Nella lettera "Il campo è il mondo" gli orientamenti pastorali del card. Scola.

Emilia Romagna - Vescovi: tutto sulle sette

G. Mocellin
Il documento dei vescovi emiliano-romagnoli sulla religiosità alternativa, le sette e lo spiritismo.

Germania - Divorziati risposati: tra prassi e dottrina

M. Neri
Dall’inizio di ottobre le parrocchie e gli operatori pastorali della diocesi di Freiburg hanno a disposizione degli Orientamenti per la pastorale dell’accompagnamento di persone separate, divorziate e risposate civilmente.1 Il testo, curato e pubblicato dall’Ufficio diocesano per la pastorale, si divide in cinque brevi sezioni, che vanno da una rapida ricognizione della situazione attuale, all’interno della quale si vive e misura il rapporto di coppia, a uno sguardo conclusivo verso una pastorale matrimoniale a venire.

Germania - Elezioni: la Merkel e il voto cattolico

D. Sala

Irlanda - Aborto: legalizzato

D. Sala
Dopo molti mesi di aspro dibattito pubblico in un paese tradizionalmente cattolico e dopo un iter parlamentare combattuto, dal 30 luglio, con la firma del presidente della Repubblica Michael D. Higgins, anche in Irlanda come nel resto d’Europa (eccetto Malta) l’aborto è legale, ma solo se vi è un rischio per la vita della madre.

Ex anglicani - Liturgia: un uso proprio

D. Sala
Dallo scorso 10 ottobre i tre ordinariati per gli ex anglicani passati in gruppo alla Chiesa cattolica hanno un uso liturgico proprio, che – secondo quanto disponeva la costituzione apostolica Anglicanorum coetibus emanata da Benedetto XVI nel 2009 – dà loro la facoltà di celebrare le azioni liturgiche «secondo i libri liturgici propri della tradizione anglicana approvati dalla Santa Sede, in modo da mantenere vive all’interno della Chiesa cattolica le tradizioni spirituali, liturgiche e pastorali della Comunione anglicana, quale dono prezioso per alimentare la fede dei suoi membri e ricchezza da condividere» (art. III; Regno-doc. 21,2009,706).

Profetessa nella storia. Il multiforme profilo d'Ildegarda di Bingen

A. Deoriti
La proclamazione d’Ildegarda di Bingen (1098-1179), monaca dell’ordine benedettino, a dottore della Chiesa universale ha riacceso l’attenzione sulla figura poliedrica di un personaggio che, per l’originale amalgama di visionarietà e profezia, ricevette l’appellativo di «Sibilla del Reno».

Libri del mese - Schede - Ottobre 2013

M.E. Gandolfi
I «Libri del mese» si possono ordinare indicando il numero ISBN a 13 cifre: - per telefono, chiamando lo 049.8805313; - per fax, scrivendo allo 049.686168; - per e-mail, all'indirizzo vendite.dirette@dehoniane.it - per posta, scrivendo a Centro Editoriale Dehoniano, via Scipione Dal Ferro 4, 40138 Bologna

Chiavi di lettura: riordino nello scaffale Vaticano II

M.E. Gandolfi
L’imprevista novità portata dalla rinuncia, prima, di papa Benedetto e dall’elezione, poi, di papa Francesco ha modificato anche il segno del 50o del concilio Vaticano II e dell’Anno della fede (11.10.2012-17.11.2013) entro il quale è stato celebrato: oggi possiamo collocare i titoli dello scaffale «Vaticano II» secondo un ordine diverso da quello in cui avevamo posto i primi titoli che l’editoria cattolica aveva portato nelle librerie (Regno-att. 18,2012,620s), caratterizzati dal dibattito sulle due ermeneutiche.

Arabia del Sud - Presenza cristiana: Chiesa di stranieri per stranieri

F. Strazzari
Reportage da una regione in rapido cambiamento

Penisola arabica - Migranti: le piaghe de Golfo

F. S.

Africa - Kenya: Nairobi, il polso del paese

D. Maggiore
Prima e dopo l'attentato al centro commerciale: cosa c'è attorno alla questione sicurezza.

Africa - ONU e sviluppo: i vescovi chiedono

D. Maggiore
«Bene comune e sostenibilità» sono al centro del messaggio che i vescovi africani hanno voluto trasmettere ai leader mondiali e continentali riuniti all’ONU. Tra il 23 e il 25 settembre, a margine dell’ultima Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il Simposio delle conferenze episcopali d’Africa e del Madagascar (SCEAM) ha preso parte, con un documento, alla discussione sugli Obiettivi di sviluppo del millennio e sull’agenda da seguire dopo il loro raggiungimento, atteso per il 2015.

Italia e Grecia - Ecumenismo: Costantino divide

A. Filippi
«La vita dei cristiani e il potere civile» a tema nel XIII Simposio intercristiano.

XIII Simposio intercristiano: due Chiese nella vita civile

A. Filippi

Austria - Teologia: la giovane ricerca

A. Franzoni
Dal 5 al 7 settembre 2013 a Klagenfurt (Austria), presso il Marianum Tanzenberg – castello rinascimentale, ex convento olivetano nel IX secolo, e oggi liceo – si è tenuto il terzo Forum internazionale Junge Theologie rivolto ai dottorandi e post-dottorandi delle facoltà umanistiche e teologiche presenti in Austria, Croazia, Slovenia e Italia che s'interessano di questioni inerenti la teologia e le scienze della religione.

Siria - Appello di Francesco

D. Sala

Gran Bretagna e Commonwealth - Nuovo rabbino capo

D. Sala

Giordania - Vertice dei leader cristiani del Medio Oriente

D. Sala

Dialogo con la Chiesa ortodossa siro-malankarese

D. Sala

Galles - Chiesa anglicana e donne vescovo

D. Sala

Francesco scrive ad Al Azhar

D. Sala

CEC - Consultazione sulla Siria

D. Sala

Italia - Verso la X Assemblea del CEC

D. Sala

Giornata per la pace in Siria

L. Accattoli

Per la Siria. Iniziativa diplomatica

L. Accattoli

Per la Siria. Iniziativa ecumenica e interreligiosa

L. Accattoli

Papa e capi dicastero

L. Accattoli

Visita al Centro Astalli

L. Accattoli

Intervista alle riviste dei gesuiti

L. Accattoli

Piacenza - Stella - Baldisseri

L. Accattoli

Cagliari

L. Accattoli

Consiglio dei cardinali

L. Accattoli

Potere politico e interpretazione religiosa: sacralizzazione, una tentazione permanente

H. Joas
Le dimensioni antropologiche fondamentali della «nascita della sacralità» e del «fatto della formazione dell’ideale» (Durkheim) sono gli assi lungo i quali si sviluppa la proposta di Joas per «dipanare la matassa della mutua relazione storica tra sacralità e potere». Con la svolta verso la trascendenza, caratteristica dell’«epoca assiale» (Jaspers), l’affermarsi delle «religioni universali» spezza l’identificazione tra sacro e potere tipica delle forme di stato arcaiche. La desacralizzazione – espressione che Joas sostituisce intenzionalmente a quella di secolarizzazione – è dunque un processo che può essere sorretto dalla religiosità. Ma la tentazione di riemergenti sacralizzazioni del particolare non si è estinta, come insegna la storia dei sempre nuovi tentativi di identificazione tra universalismo e contenuti di una cultura, investita così di una missione civilizzatrice universale. La stessa «idealizzazione dell’Europa» pare oggi tutt’altro che esente da tentazioni di questo tipo.

Scuola di alta formazione filosofica: al cuore della contemporaneità

M. Bernardoni

Morti per acqua. Il mare li restituirà

P. Stefani

Lo «studio del mese» su Gandhi

A. Cini

La diga di Babele

L. Garavaldi

Chiesa, ospedale da campo

L. Accattoli